Un meraviglioso viaggio nella Sicilia dei Florio, dove il tempo profuma di mare di vino e la leggenda tra isole…e il fascino eterno di Palermo” Viaggio di Gruppo dal 09 al 14 settembre 2025 con accompagnatore dell’agenzia 1° giorno 09 Settembre 2025:
POTENZA/CEFALU’/BORGO PARRINI/TRAPANI 04.45 Raduno dei partecipanti in Piazza Zara, sistemazione dei bagagli. 05.00 partenza in pullman Gt per Cefalù – 576 km, con imbarco sul traghetto a Villa San Giovanni per Messina. Soste tecniche e di ristoro lungo il percorso. Pranzo libero a carico dei partecipanti. All’arrivo incontro con la guida e visita di questo famoso borgo barocco, famosa per la Cattedrale Normanna. 16.00 circa proseguimento per Borgo Parrini -114 km- per una breve visita in autonomia di questo piccolo villaggio trasformato in un'opera d'arte a cielo aperto, ispirata all'architettura di Gaudí, con case colorate, murales, maioliche e scritte sui muri. 18.00 circa proseguimento alla volta di Trapani -65 km- e sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno 10 Settembre 2025: MARSALA/ISOLA DI MOZIA Prima colazione in hotel 09.00 partenza per Marsala -29 km-. Mattinata dedicata alla visita guidata della città, conosciuta in tutto il mondo per il suo vino liquoroso e per la grande tradizione nella coltivazione e vinificazione, Marsala è una città ricca di storia e di fascino. 12.00 proseguimento per le Cantine Florio per la visita guidata con light lunch-degustazione. Nate nel 1833, le Cantine Florio si affacciano sul mare di Marsala, avvolte dall’energia dei venti, rese sapide dal mare, le Cantine, bellissime e silenziose, custodiscono oltre 3.000 fusti in rovere di diverse dimensione ed età, dove i Marsala Florio affinano in un movimento apparentemente immobile. Una Cantina che parla di tradizione e del fare artigianato, portavoce della conoscenza del creare il vino fortificato italiano, il Marsala. A seguire, con traghetto si raggiungerà Mozia e visita guidata dell’Isola e del Museo. Rientro a Marsala alle 18.30, ci attente un suggestivo aperitivo-cena con l'incantevole panorama delle saline al tramonto, in una mescolanza pittorica di rosso e arancione che farà la felicità degli amanti della fotografia e dei romantici. 20.00h rientro in Hotel a Trapani -21 km, pernottamento.
3° giorno 11 Settembre 2025: TRAPANI - FAVIGNANA – TRAPANI *Pranzo libero* 07.30 Prima colazione in hotel Dopo la colazione spostamento a piedi per il porto di Trapani al punto di imbarco dei traghetti 09.30 partenza per Favignana con Aliscafo o traghetto. Sbarco e giro dell’isola in trenino a seguire tempo libero a disposizione dei partecipanti Pranzo libero a carico dei partecipanti. Nel pomeriggio visita guidata a piedi del Museo della Tonnara Ex Stabilimento Florio* un vero e proprio gioiello di archeologia industriale, dove venivano custodite le barche e tutte le attrezzature per la mattanza dei tonni, e che rappresenta la storia di una famiglia che si intreccia con l’anima dell’isola; e del Palazzo Florio*, la perla architettonica dell’isola, con lo stile neogotico nella sua struttura esterna e con elementi liberty nelle rifiniture e negli arredi interni. 17.20 rientro con traghetto o aliscafo a Trapani. 18.10 Arrivo a Trapani e con la guida passeggiata per il centro storico alla scoperta dei suoi angoli più suggestivi. 19.30h rientro in Hotel, cena e pernottamento.
ERICE/CASTELLAMMARE DEL GOLFO/MONREALE/PALERMO Prima colazione in hotel 09.00 check out del gruppo dall’hotel e partenza per Erice -13 km, arrivo e incontro con la guida Visita guidata della città Erice è una delle più belle località della Sicilia Occidentale, di questo borgo dall’aspetto magico e fiabesco, contraddistinto da colori pastello e da edifici medioevali disseminati qui e lì. Sosta presso la famosa pasticceria di Maria Grammatico, dove sarà possibile una piccola degustazione dei dolci tipici del luogo 12.30 proseguimento alla volta di Castellammare del Golfo – 37 km-, 13.30 pranzo in ristorante. Al termine partenza per Monreale -52 km- e visita guidata del Duomo* e del Chiostro di Santa Maria Nuova*. Alle 18.30h proseguimento per Palermo, sistemazione nelle camere riservate presso l’Hotel Ibis Styles 4*, cena e pernottamento.
5° giorno 13 Settembre 2025: PALERMO Prima colazione in hotel. 09.30 incontro con la guida e giornata dedicata alla visita della città: la Cappella Palatina** con il Palazzo Reale* e i Giardini Reali*; il Villino Florio all’Olivuzza*, splendido esempio di architettura liberty e residenza principale dei Florio (visita esterna), che qui organizzavano le feste più fastose della Palermo dell’epoca; la Cattedrale* vero capolavoro architettonico e Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con il suo inebriante intreccio di elementi di arte greca, romana, araba, normanna, catalana e gotica, testimonianza delle diverse dominazioni della città; la Vucciria, il noto mercato storico della città. Pranzo libero a carico dei partecipanti. 18.30 rientro in hotel, cena e pernottamento. NOTE: *Complesso Cappella Palatina a Palermo: a causa di lavori di restauro programmati presso la Cappella Palatina gli orari di apertura e chiusura potrebbero subire modifiche straordinarie e alcune aree non essere accessibili per garantire la sicurezza dei visitatori e degli operatori
6° giorno 14 Settembre 2025: TINDARI/SCILLA/POTENZA Prima colazione in hotel e check-out, sistemazione dei bagagli sul bus. 08.00 partenza per Tindari* 173 km per una breve sosta libera al Santuario di Maria Santissima di Tindari, che sorge sulla sommità del colle omonimo, da dove domina i laghetti di Marinello (*) Questa sosta sarà possibile effettuarla in base alle tempistiche e alle condizioni di viabilità 11.30 proseguimento alla volta di Scilla, con imbarco sul traghetto per Villa San Giovanni. 14.00 Arrivo presunto a Scilla 14.30 pranzo in ristorante dopo il pranzo una breve passeggiata in autonomia, in questa rinomata località turistica, nota per le sue spiagge, il Castello Ruffo, l’antico quartiere marinaro di Chianarea, con le case costruite sull’acqua e canali che ricordano Venezia, e la pesca del pesce spada. 17.00 partenza per il rientro a Potenza – 385 Km-. Soste tecniche e di ristoro lungo il percorso. 21.45 Arrivo presunto a Potenza e fine dei ns servizi. € 990,00: Quota base di partecipazione a persona in camera doppia La quota comprende: Tour come da programma in BUS Gran Turismo con aria condizionata Accompagnatore dell’agenzia da POTENZA per tutta la durata del viaggio. Sistemazione in hotels 4****; 3 notti a Trapani e 2 a Palermo in sistemazione camera doppia standard in trattamento di camera e colazione 3 prime colazioni a buffet; 2 cene in hotel a Trapani 09 e 11 settembre 2 prime colazioni a buffet; 1 cena in hotel a Palermo 12 settembre 1 Apericena rinforzata a Marsala il giorno 10 settembre 1 Pranzo in ristorante il giorno 12 settembre 1 Cena in ristorante il giorno 13 settembre 1 Pranzo in ristorante a Scilla il 14 settembre Guida turistica pomeriggio del 1° giorno a Cefalù Guida turistica mattino e pomeriggio del 2° giorno a Marsala e Mozia Traghetto per l’Isola di Mozia A/R e Museo Visita Guidata delle saline Guida turistica mattino e pomeriggio del 3° giorno a Favignana e Trapani Traghetto o Aliscafo per Favignana A/R Giro isola e ingresso alle tonnare Florio Guida turistica mattino a Erice e pomeriggio a Monreale del 4° giorno Ingresso al Duomo di Monreale Guida turistica intera giornata del
5° giorno a Palermo Ingressi al Palazzo reale e Cappella Palatina Auricolari per tutta la durata del tour. Assicurazione medico/bagaglio base per gruppi. La quota non include: Supplemento in camera singola di € 220,00 a persona salvo disponibilità delle strutture (disponibilità limitate) Le bibite alcoliche e analcoliche extra a tutti i pasti. Assicurazione annullamento da stipulare contestualmente alla prenotazione di: € 49,00 a persona, fino a 74 anni – dai 75 anni € 85,00 a persona Pacchetto ingressi monumenti e parchi, obbligatorio, da pagare prima della partenza: adulti € 49,00 Tasse di soggiorno da pagare esclusivamente in loco e a carico di tutti i partecipanti. Mance ed extra di natura personale Tutto ciò non previsto nella voce “La quota comprende” Note: Il viaggio si effettuerà solo al raggiungimento del numero minimo di 36 partecipanti Termine massimo per l’iscrizione 20.07.2025 Quote da versare per l’iscrizione: € 500,00 + eventuale assicurazione annullamento in misura di quanto sopra specificato in base alle fasce di età dei partecipanti, a persona al momento della conferma; saldo entro il 25.08.2025 Penali di cancellazione; da data iscrizione al 31.07.24 = 50% - dal 01.08.23 a data partenza = 100% Si intende iscritto solo chi ha versato l’acconto come previsto. Tutti i partecipanti devono essere muniti di carta di identità e tessera sanitaria entrambi in corso di validità. Intolleranze: La presenza di intolleranze/allergie deve essere comunicata al momento della conferma, diversamente le strutture non garantiscono pasti adeguati alle proprie esigenze.